Annalisa Terenzio Nutrizionista
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE NUTRIZIONALI
    • NUTRIZIONISTA A BERGAMO
    • NUTRIZIONISTA ON LINE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI
CELLULITE: PRODOTTI GIUSTI E DIETA GIUSTA

Da maggio a luglio 2017 abbiamo condotto uno studio su un campione di 24 donne bergamasche di età compresa 18-50 anni. Scopo del lavoro è stato valutare l'efficacia di prodotti specifici (crema e fango) della linea Momocosmetics Italia (di Erifra srl).
L'efficacia è stata valutata per mezzo di: antropometria di primo livello, esame obiettivo con scala 1-4 e Pinch test.

Le donne hanno ricevuto:
- crema per applicazione giornaliera;
- fango per applicazione settimanale;
- istruzioni per posologia e massaggio;
- indicazioni di educazione alimentare.

Dopo  2 mesi è stato effettuato il controllo.

Il risultato? L'efficacia dei prodotti si è rivelata tanto maggiore quanto più associata a regolarità dell'applicazione, corretta alimentazione e stile di vita attivo.

Conclusioni: il modo migliore per combattere la cellulite è un approccio integrato --> PRODOTTO GIUSTO + DIETA GIUSTA + STILE DI VITA ATTIVO.

Qualche consiglio mirato qui di seguito. Buona lettura!


COME RIDURRE GLI INESTETISMI DELLA CELLULITE?

Risponde Erica Morosini, cosmetologa  e co-fondatrice di Momocosmetics Italia

La cellulite (detta PEFS, ovvero Panniculopatia edemato fibro sclerotica) è un inestetismo multifattoriale, cronico ed evolutivo. Quali sono le cause? Tra i fattori predisponenti troviamo:
- sesso femminile (legato agli ormoni, principalmente l’estrogeno);
 - familiarità (legato a malattie metaboliche-endocrine, ma anche errori nutrizionali perpetrati, non è ereditaria di per sé);
- etnia (principalmente per una questione alimentare favorite popolazioni europee e nord americane);
- squilibri ormonali (ormoni tiroidei, insulina, cortisolo ovvero l’ormone dello stress);
- disordini alimentari (eccesso di zuccheri e grassi saturi, diete iper o ipoproteiche);
 - posture scorrette; stipsi e disbiosi intestinale;
- cattive abitudini (fumo, troppi caffè, alcool, abiti stretti, tacchi alti)-
Tra i fattori scatenanti vi sono sovrappeso e obesità, scarsa attività fisica ed assunzione di ormoni (contraccettivi, tiroidei, surrenalici).

Trattandosi di un inestetismo multifattoriale, anche trattamento della cellulite, per essere efficace, dovrà comprendere più aspetti:
•    Corretto stile di vita (Alimentazione sana + Attività fisica)
•    Uso di cosmetici funzionali
•    Costanza nel trattamento

QUAL E' LA DIETA GIUSTA PER COMBATTERE LA CELLULITE?

Risponde Annalisa Terenzio, Biologa Nutrizionista

- bere 2 L di acqua naturale al giorno, a basso contenuto di sodio;
- praticare uno stile di vita attivo, muoversi in bici, a piedi, fare sport regolarmente
- limitare il consumo di caffè; evitare gli alcolici;
- consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno (a pranzo e a cena introdurre sempre della verdura, spuntini a base di frutta fresca);
- consumare 5 pasti al giorno (colazione - spuntino - pranzo - spuntino - cena);
- colazione gratificante, pranzo saziante, cena frugale;
- ridurre l'apporto di sale nei cibi; quando/se possibile evitare del tutto di salare;
- eliminare bevande zuccherate;
- eliminare cibi fritti;
- ridurre i cibi grassi e molto conditi;
- prediligere cotture al forno, al cartoccio, in padella senza olio, al vapore;
- evitare i salumi ed i formaggi stagionati; ridurre i cibi in scatola;
- limitare i cibi confezionati.

CHE CARATTERISTICHE HANNO I COSMETICI GIUSTI PER COMBATTERE LA CELLULITE? 

Risponde Erica Morosini, cosmetologa  e co-fondatrice di Momocosmetics Italia

1) COSMETICI .. DA MASSAGGIO - I cosmetici anti cellulite devono essere formulati con una base che favorisca un massaggio prolungato, da non sottovalutare in quanto da solo, se fatto correttamente, svolge metà del lavoro, oppure a rilascio controllato (fanghi o bende). Meglio evitare invece prodotti ready-to-go, che si applicano e si assorbono immediatamente perché, per quanto più “comodi”, trascurano una componente fondamentale del trattamento.

2)  INGREDIENTI SPECIFICI - Seconda caratteristica chiave è il contenuto in attivi specifici.
Nei nostri cosmetici dovremo trovare, quindi:
- attivi che favoriscano il drenaggio dei liquidi (per esempio betulla, la bromelina, un enzima estratto dal gambo d’ananas, Sali di magnesio, argille);
- attivi ad azione liporiducente (per esempio la caffeina, la carnitina, estratti di alghe rosse e brune, estratto di pianta carnivora Drosera);
- attivi ad azione detox sui radicali liberi (per esempio tarassaco, vitamina E);
- attivi ad azione indiretta sul microcircolo (per esempio mirtillo, rusco, ippocastano ed escina, centella, zenzero, cannella, vite rossa);
- attivi ad azione rassodante (tamarindo, olio di avocado, menta, luppolo, equiseto).

Riassumendo, la cellulite è un fenomeno cronico quindi va trattata sempre! Nei casi più lievi può addirittura scomparire; nelle situazioni più importanti si può ottenere un miglioramento proporzionale all’impegno profuso nel seguire uno stile di vita sano e nel prendersi cura del proprio corpo.


Foto
Foto
Foto

Dott.ssa Annalisa Terenzio- Biologa Nutrizionista
Ordine Nazionale dei Biologi (Iscrizione AA_071857)
P.I. 04023700166 - Tel 377 2593725
info@annalisaterenzio.com
© Copyright 2020

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE NUTRIZIONALI
    • NUTRIZIONISTA A BERGAMO
    • NUTRIZIONISTA ON LINE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI