Sabato 2 Febbraio Arriva Il Primo Bergamo Food Tour

A Bergamo la prima visita guidata dedicata alla storia di Bergamo, all’alimentazione e alla salute, in compagnia di La Margì – Guida per viaggiatori a Bergamo e Annalisa Terenzio – Biologa Nutrizionista!
Sabato 2 febbraio alle ore 15:00 vi aspettiamo in Città Alta a Bergamo per intraprendere con noi un viaggio nel passato alla scoperta di STORICI MERCATI, ANTICHE BOTTEGHE E PRODOTTI TRADIZIONALI tra le vie della nostra città.

Il tour sarà impreziosito da pillole scientifiche di ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE E SALUTE, un valido aiuto nelle scelte quotidiane di tutti noi.

Lungo il percorso conosceremo Annalisa e Mario, proprietari dello storico FRUTTIVENDOLO DI CITTÀ ALTA di via Colleoni: ci racconteranno le loro scelte e e le loro proposte e ci offriranno un assaggio di un frutto di stagione molto particolare.

Incontreremo inoltre i gestori di Bgigi (https://www.facebook.com/BgigiBergamo/) il graziosissimo locale di via Gombito, che offre a Bergamaschi e viaggiatori pranzi alternativi tra ricette tradizionali e proposte VEGAN, GLUTEN FREE e Km0. Assaggeremo da Bgigi una speciale centrifuga homemade.

Un’esperienza unica e alternativa, per aggiungere un tassello in più alle nostre conoscenze storiche di Bergamo, per indagare sempre più nel profondo la nostra identità, per vivere il presente con maggior consapevolezza, responsabilità e salute.

**************************************************
INFO E COSTI

Ci troviamo alle ore 15 presso Piazza Mascheroni (in prossimità della Trattoria del Teatro).

Il percorso avrà una durata di circa 2 ore e si terrà anche in caso di pioggia.

Il tour ha un costo di 14€ da pagare in loco, comprensivo di assaggi presso i locali di Città Alta. Per i bimbi sotto gli 8 anni il tour è gratuito.

ATTENZIONE!
Le prenotazioni sono a numero chiuso: per partecipare vi invitiamo a prenotarvi il prima possibile contattandoci qui:

La Margì – Nadia Mangili – 3495653794 – info@nadiamangili.com

Annalisa Terenzio-  3772593725 – info@annalisaterenzio.com

*************************************************

Annalisa Terenzio – Biologa Nutrizionista – Laureata con Lode presso l’Università degli Studi di Milano in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione, Master di 2° Livello presso Università degli Studi di Milano Bicocca in Alimentazione e Dietetica applicata, membro Ordine Nazionale dei Biologi Sezione A, mi occupo di dietetica e nutrizione in condizioni fisiopatologiche accertate, sport, adulto e bambino, per singoli e collettività.Collaboro con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi Milano Bicocca con progetti di ricerca dedicati a nutrizione e sport in età evolutiva. Educatrice e divulgatrice alimentare. Utilizzo BIA Akern 101 e Plicometro Holtain.

Potrebbe interessarti anche...

Sindrome dell’ovaio policistico e alimentazione

Riporto oggi le indicazioni alimentari dedicate a pazienti affette da Sindrome dell’Ovaio Policistico. Le informazioni che cito sono tratte da un Dossier a cura dell’Università degli Studi di Pavia “Linee Guida Nutrizionali per Pazienti con Sindrome dell’Ovaio Policistico”, a cura di H. Cena ed S. Maffoni.

Torna in alto